Versione completa
Azioni, obbligazioni, opzioni; tutti gli strumenti finanziari quotati hanno un prezzo. Ma quali fattori determinano il prezzo di un titolo come Volkswagen o Shell? E che cosa fa aumentare o diminuire questo prezzo?
Affinché un'azienda possa crescere ed espandersi, ha bisogno di un modo per finanziare le sue operazioni. Un metodo per un'azienda per raccogliere fondi è quello di emettere azioni. Ciò consentirà al pubblico di investire denaro, in cambio di un piccolo pezzo di proprietà. Questo processo è anche chiamato Offerta pubblica iniziale o IPO. In genere, viene eseguito in collaborazione con una o più banche di investimento che agiscono come sottoscrittori. Queste banche supervisionano il processo mentre effettuano una valutazione iniziale della società prima che le azioni vengano emesse pubblicamente. La banca rilascerà una fascia di prezzo stimata per il valore delle azioni, gli investitori possono utilizzarla come indicatore al momento della registrazione, per acquistare per primi queste azioni. Quando gli investitori iniziano a contrattare, viene determinato il prezzo iniziale delle azioni e le prime azioni vengono vendute al pubblico.
Una volta che l’azione è quotata in Borsa, il prezzo sarà quindi determinato dall'offerta e dalla domanda del mercato. Ciò si baserà sulla percezione e le aspettative del pubblico, le notizie e le prestazioni dell'azienda. Ad esempio, se dovesse emergere uno scandalo, gli investitori potrebbero perdere la fiducia e il prezzo delle azioni sarà quasi sicuramente a ribasso. Le notizie potrebbero anche svolgere un ruolo per alcune aziende farmaceutiche. Se un nuovo farmaco ottiene l'approvazione, è probabile che il prezzo delle azioni dell'azienda produttrice aumenti. Se non viene brevettato si prevede che il prezzo delle azioni diminuirà.
Ci può essere anche influenza a livello settoriale. Se un rappresentante politico annuncia l'espansione pianificata delle infrastrutture, è probabile che le imprese del settore dell'edilizia ne trarranno vantaggio. Infine, anche i fattori geopolitici e macroeconomici influiranno sul prezzo di un titolo. Durante i periodi di crescita o declino economico, ci si aspetterebbe che i prezzi delle azioni reagiscano di conseguenza.
Il prezzo di un titolo da solo non è un indicatore di come viene valutata la società. Questo perché il valore di mercato totale dipende dal numero di azioni emesse. Guardando un’azione al prezzo di 100 euro, con 100.000 azioni emesse, la capitalizzazione di mercato totale arriva a 10 milioni. In un altro esempio con un prezzo per azione di soli 5 euro ma 30 milioni di azioni emesse, la capitalizzazione di mercato totale è di 150 milioni.
Il prezzo per azione è anche chiamato quota. Questo è l'ultimo prezzo per il quale un’azione è stata scambiata. I prezzi bid and ask saranno più rilevanti per effettuare un ordine in quel momento. Il prezzo più alto che un acquirente è disposto a pagare per un'azione è chiamato bid. Il prezzo più basso che un venditore è disposto a vendere è chiamato ask. Spesso ci sarà uno spread tra questi due prezzi. Per le azioni in cui gli acquirenti e i venditori in prospettiva hanno aspettative simili per l'azienda, questo spread bid-ask può essere molto piccolo. Per altri titoli questa differenza può essere sostanziale.
La prossima lezione tratterà di come valutare un titolo e quali considerazioni entreranno in gioco quando effettui uno scambio.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni incredibilmente basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 90 premi internazionali sono la prova del nostro successo.