La vendita allo scoperto, conosciuta anche come ‘’andare short’’ o ‘’short selling’’ è una strategia di trading che specula sulla diminuzione del prezzo di un'azione o di un altro titolo. Vendere allo scoperto un'azione significa vendere un titolo che non si possiede prendendolo in prestito da qualcuno che lo possiede. Se il prezzo del titolo scende, è possibile riacquistarlo a un prezzo inferiore, traendo profitto dalla differenza.
La vendita allo scoperto offre diverse opportunità di investimento. Le due ragioni più comuni per assumere una posizione short sono la speculazione e la copertura (hedging).
La vendita allo scoperto offre una dimensione completamente nuova dei movimenti di mercato su cui speculare, in quanto è possibile guadagnare anche quando il prezzo dell'asset scende.
L'hedging è la pratica di assumere due posizioni contemporaneamente per coprire le perdite di una posizione con i guadagni di un'altra. Permette a chi ha una posizione short di proteggersi dalle perdite di una posizione long. Ad esempio, se si prevede un calo del prezzo di un'azione, si può utilizzare una posizione derivata short per assorbirne il rischio. L’hedging non impedisce necessariamente di subire perdite, ma può alleviarne l'impatto.
Il nostro servizio di Scoperto vi consente di effettuare vendite short. Questo servizio facilita la possibilità di vendere allo scoperto titoli di mercato liquidi, come azioni ed ETF. Ciò significa che è possibile vendere un titolo che non si possiede e, quindi, prendere in prestito da un altro investitore con una posizione lunga nello stesso titolo. Con DEGIRO non è possibile vendere allo scoperto i prodotti delle borse americane, canadesi, asiatiche o australiane, né i prodotti di categoria D. Oltre a questi, ci sono altri titoli che sono esclusi da questo servizio a causa delle restrizioni al prestito.
Prima di poter utilizzare il nostro servizio di scoperto e andare short, è necessario superare i relativi test di appropriatezza per assicurarsi di conoscerne il funzionamento e i rischi connessi. Dopo aver completato questi test, è possibile inserire un ordine di vendita per il titolo che si desidera vendere allo scoperto. Se la transazione va a buon fine, la posizione corta apparirà come un numero negativo di azioni nel proprio portafoglio. Per chiudere la posizione, è necessario riacquistare lo stesso numero di azioni shortate con un ordine di acquisto.
Anche se non si tratta di un costo, quando si entra in una posizione corta, un margine deve essere depositato sul conto. Con una posizione corta, si riceve il denaro della transazione. Ad esempio, se si acquistano allo scoperto dieci azioni di ING per un valore di CHF 100, questi CHF 100 appariranno sul tuo conto. Nel tuo portafoglio, vedrai una posizione di ING con -10 nella colonna della quantità. Il margine è necessario per coprire il rischio di non avere abbastanza denaro per riacquistare queste azioni. L'importo del margine richiesto dipende dalla categoria di rischio e dal valore del prodotto. Maggiori informazioni sui requisiti di margine sono disponibili qui.
Oltre al margine, quando si entra in una posizione short si devono pagare i costi di transazione. Sia per le transazioni di acquisto che per quelle di vendita sono previsti dei costi, consultabili nel nostro Tariffario. Ai costi di transazione si aggiungono le commissioni per o short selling. Le commissioni sullo short selling dipendono dalla categoria di rischio del prodotto. I dettagli sono disponibili qui.
La vendita allo scoperto può essere remunerativa, ma comporta anche dei rischi. Poiché il prezzo del titolo sottostante può teoricamente aumentare senza limiti, anche la perdita sulla posizione short può essere illimitata.
Poiché i prezzi delle azioni sono in continua fluttuazione, è possibile che i limiti vengano superati e che si verifichi una margin call. In questo caso, provvederemo ad avvertire il cliente per risolvere il disavanzo entro una determinata scadenza. È possibile risolvere il deficit trasferendo fondi o chiudendo le posizioni. Se la margin call non viene risolta entro il termine stabilito, saremo costretti a intervenire.
Inoltre, abbiamo il diritto di richiedere il riacquisto delle azioni in questione per chiudere la posizione short in qualsiasi momento. Nel caso in cui il cliente non chiuda la posizione short entro il termine stabilito, possiamo riacquistare le azioni per suo conto. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili nel documento Condizioni per il Prestito Titoli.
Le informazioni contenute in questo articolo non sono redatte a scopo di consulenza, né intendono raccomandare alcun investimento. Gli investimenti comportano dei rischi. È possibile perdere il (una parte del) proprio deposito. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienze.
Nota:
Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienza. Questo non è un consiglio di investimento.
Investire comporta dei rischi.
Vogliamo fare in modo che le persone diventino i migliori investitori possibili. Offrendo un universo di possibilità e scelte sulla nostra piattaforma facile da usare, eliminiamo le barriere per rendere gli investimenti accessibili a tutti: principianti o esperti. Puoi accedere a un'ampia gamma di prodotti su più di 50 Borse mondiali, per avere la libertà di investire nel modo che preferisci. Nel nostro mondo, si ottiene anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per questo, senza compromettere di un millimetro la qualità, la sicurezza e la gamma dei nostri servizi di investimento, offriamo commissioni incredibilmente basse. Dare priorità alle tue esigenze ci ha permesso di diventare il principale broker online europeo. I nostri 2,5 milioni di clienti e gli oltre 100 premi internazionali sono la prova del nostro successo.